Chi siamo
Ambiente curativo e storia ricca
Siamo un’organizzazione sostenibile senza scopo di lucro e parte della rete della Croce Rossa slovena (RKS) che lavora per garantire uno sviluppo sano dei bambini. Grazie alle donazioni e al lavoro dei volontari, il centro sanitario è stato gradualmente costruito fino a diventare quello che è oggi, e le sue cure e la sua missione si manifestano ancora oggi come la realizzazione di una visione che risale al 1955. Il bellissimo ambiente, la sofisticata infrastruttura contribuiscono da molti anni alla salute e al benessere eccezionale dei più piccoli, dei giovani, delle famiglie e degli anziani.
Una rapida panoramica storica del Centro
Splendidi ambienti naturali e infrastrutture moderne.

1955-1956
Il 13 giugno, in seguito alla proposta della Croce Rossa Slovena (RKS) di istituire il Centro di cura RKS Debeli Rtič, i primi 100 bambini hanno trascorso l'estate qui con l'aiuto di volontari.

1962
Il Centro benessere Debeli Rtič per i giovani è stato istituito dalla Croce rossa slovena e, con l'aiuto delle Brigate Giovanili della Croce rossa, sono state costruite tutte le infrastrutture necessarie e sono state sviluppate la costa e la zona balneare.

2005
Il mostro Centro benessere ha ottenuto una Decisione sulla dichiarazione di rimedio curativo naturale – il clima, e una Decisione sulla verifica di un centro di cura naturale. Questo ha anche regolato lo status giuridico del Centro.

oggi
Più di 17.000 bambini e 6.000 accompagnatori all'anno.
Missione

Visione


La missione della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, e con questo anche per la Croce Rossa Slovena, è quella di migliorare la vita delle persone vulnerabili attraverso il potere dell’umanità.
- opera in conformità con i sette principi fondamentali del Movimento della Croce Rossa: umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontarietà, unità e universalità;
- monitora la vita delle persone nei contesti locali e risponde attivamente alle situazioni di disagio e disperazione, soprattutto tra i gruppi vulnerabili come i bambini e gli anziani;
- assicura il rispetto per gli esseri umani e incoraggia le persone a condividere il loro benessere con coloro che sono indifesi e bisognosi;
- promuove e costruisce un senso di solidarietà e di comprensione della situazione degli altri all’interno dell’organizzazione e tra le persone;
- promuove e diffonde i valori della salute e della vita sana;
- introduce l’istruzione e la formazione pianificate per svolgere la sua missione e i suoi compiti;
- diffonde la conoscenza del Movimento della Croce Rossa e del diritto internazionale umanitario.

Valori
Fare del bene, rispetto, compassione, salute, sostenibilità, perseveranza.

Dott.ssa Helena Simoniti
“La prima volta a 10 anni mi trovavo a Debeli Rtič, dove c’erano solo campi militari, una cucina e una villa quasi in rovina. Nei brevi mesi estivi, c’erano molti bambini, quindi la cucina, la lavanderia e noi futuri pediatri non riuscivamo a tenere il passo con la situazione. Grazie alla dedizione del personale, i bambini sono sopravvissuti al loro primo incontro con il mare senza grossi problemi. Durante i miei molti mesi di permanenza nel Centro, mi sono imbattuta anche in gravi incidenti e malattie. Molti ospiti sono guariti proprio perché si trovavano al Centro in quel momento. Tutti questi episodi mi hanno aiutato ad apprezzare meglio il lavoro di un medico.”

Andrej Debevec
14 anni
“Ho trascorso le mie vacanze invernali nel 2.000 a Debeli Rtič, nel Padiglione B. Ci alzavamo alle sette del mattino, ci lavavamo e poi andavamo a fare colazione. Dopo la colazione giocavamo nel parco giochi. Nuotavamo nella piscina interna. Al mattino mi piaceva leggere un libro o giocare a badminton. Facevamo anche un giro in barca fino al porto di Capodistria. Facevamo delle passeggiate lungo la riva e raccoglievamo conchiglie, ma mi dimenticavo di portarle a casa. Abbiamo anche fatto tre balli e quello finale è stato visitato dal cantante Vili Resnik, di cui ho ricevuto un autografo. Ho fatto molte nuove amicizie.”

Maja
14 anni
“Un bel pomeriggio, mi stavo divertendo sulla spiaggia con alcune amiche che ho conosciuto qui a Debeli Rtič. Abbiamo scattato delle foto insieme, cantato e parlato delle cose che amiamo. Mi sono resa conto che qui ho incontrato molte persone buone e gentili che sono diventate miei buoni amici.”
Ricordi indimenticabili del Centro
Dove crescono i sogni.
Diventa un donatore
Il Centro benessere RKS Debeli Rtič, faccia una donazione per i bambini e diventi parte della storia di salute e gentilezza.
